Oda, non riesco ad essere infelice

2010
Tirana

Voler trasformare un luogo pubblico abbandonato nel teatro nazionale di Tirana, una specie di piccola capanna, e renderla un nuovo luogo di incontro accogliente e informale in occasione dell’inaugurazione del Tirana Film Festival. Questa l’idea che ha animato il progetto di Oda, in albanese la stanza degli ospiti. La scritta “Oda, non riesco ad essere infelice”, frase paradossale installata sul tetto, ha ribaltato la condizione di abbandono della piccola struttura, rendendola il set improvvisato per incontri, interviste, il luogo per la partecipazione di ospiti, la presentazione di progetti e idee. Qui infatti abbiamo presentato il progetto “Albania 1e1000” il numero zero di un magazine italo-albanese nato dalla collaborazione con un gruppo di studenti albanesi in Italia. Nel 2020 Il Teatro nazionale di Tirana, importante esempio di archiettura italiana degli anni ‘30, è stato purtroppo demolito.

Con Nico Angiuli, Roberto dell’Orco, Matteo Fraterno, Petros Lekapinos, Matteo Locci, Michele Loiacono, Bennie Meek, Piro Micha, Heldi Pema, Marianna Quaranta, Lorenzo Romito, Panaghiotis Samsarelos, Piero Vereni, Mary Zygouri. Promosso da: Principi Attivi – Regione Puglia Tirana International Film Festival, Euro Mediterranean Arts, Napoli In collaborazione con: Stalker/Osservatorio Nomade.